Chi di noi non si è lamentato almeno una volta dei frenetici ritmi di vita che portano a sacrificare il tempo libero e con esso anche l’attività sportiva?
Una vita troppo sedentaria, associata spesso ad un’alimentazione sregolata, può essere la causa di accumuli di tessuto adiposo localizzati principalmente su addome, cosce e glutei. Inoltre, l’avanzare dell’età, continue modificazioni del peso corporeo legate a diete sbagliate e situazioni fisiologiche come la gravidanza, possono portare ad un fenomeno definito come lassità cutanea che interessa principalmente l’addome e le braccia.
Se in alcuni casi trova indicazione la chirurgia con interventi di liposuzione, addominoplastica e brachioplastica, spesso, soprattutto nelle situazioni in cui ancora non ci si senta pronti per questo tipo di soluzioni, ci si può rivolgere a tecniche che, pur non essendo alternative alla chirurgia, consentono un approccio meno invasivo al problema e vanno sotto il nome di “body contouring”.
La comprensione dell’interazione tra quattro diverse tecnologie (luce ad infrarossi, radiofrequenza bipolare, massaggio meccanico e aspirazione vacuum) con il tessuto adiposo ha consentito negli anni di mettere a punto una tecnica in grado di essere utilizzata in modo sinergico e non invasivo per migliorare i contorni del corpo.
Dall’ormai storico trattamento VelaSmooth, sviluppato nel 2005 e allora approvato dalla FDA, dedicato alla rimozione della cellulite, derivano i trattamenti Velashape e in particolar modo Velashape II e Velashape III che si basano su questo tipo di funzionamento.
Velashape II è un sistema medico non chirurgico per il trattamento delle adiposità localizzate utilizzato per ridurre le circonferenze, rimodellare i contorni del corpo e migliorare il tono cutaneo. Grazie alla tecnologia “elos” (infrarossi e radiofrequenza) questo sistema offre risultati sicuri, interessando sia lo strato superficiale che quello profondo della pelle riducendo la cellulite, le circonferenze e gli accumuli adiposi.
La tecnica si basa su quattro meccanismi:
- la luce ad infrarossi che riscalda il tessuto in profondità e ha un effetto lipolitico;
- la radiofrequenza bipolare in grado di attivare le fibre del derma e di levigare la cute;
- il massaggio meccanico che potenzia il drenaggio linfatico e riduce la cellulite;
- l’aspirazione vacuum che assicura l’applicazione precisa dell’energia.