Scleroterapia
arti inferiori

Comunemente definite come “capillari dilatati”, le teleangectasie degli arti inferiori possono essere trattate con tecniche combinate di scleroterapia e laser KTP 532 nm.

La scleroterapia è una tecnica che determina la chiusura di un tratto venoso sede di varice oppure di un gruppo di capillari (teleangectasie) mediante l’iniezione di una soluzione sclerosante che causa una reazione infiammatoria locale. Questa reazione provoca in seguito la chiusura e il successivo riassorbimento del tratto varicoso oppure l’eliminazione dei capillari.

Si esegue dopo aver effettuato un’adeguata valutazione angiologia provvista di esame eco color doppler e è particolarmente indicata per la rimozione di capillari (teleangectasie) e di varici di piccolo-medio calibro.

Viene eseguita con piccoli aghi, preferibilmente durante il periodo invernale per evitare che i raggi UV creino pigmentazioni della pelle difficili poi da rimuovere.

La scleroterapia associata all’uso del laser vascolare KTP 532 nm risulta essere una tecnica molto efficace nella rimozione delle teleangectasie, con una percentuale di guarigione alta, di circa il 75% secondo studi scientifici.

Per il trattamento di vasi di calibro maggiore si rimanda all’intervento dello specialista in Chirurgia Vascolare

Il numero delle sedute dipende dal quadro clinico e dall’estensione della zona da trattare.

Prima/Dopo
trattamento

/
trattamenti CORPO
Cellulite

La cellulite (PEFS) può essere trattata con il macchinario di ultima generazione a radiofrequenza e onde d’urto EmTone di BTL.

SCOPRI DI PIÙ
Adiposità localizzate

In pazienti sottoposti a controllo dietologico e che svolgono regolare esercizio fisico, il grasso localizzato può essere trattato mediante apparecchiature Hi-Tech che sfruttano l’energia della radiofrequenza monopolare e degli ultrasuoni. 

SCOPRI DI PIÙ
Rassodamento

Il rassodamento e la tonificazione della pelle di diverse zone del corpo si possono ottenere grazie ad apparecchiature Hi-Tech a radiofrequenza, ultrasuoni, infrarossi, alla nuovissima tecnologia HIFEM e a protocolli combinati con tecniche iniettive.

SCOPRI DI PIÙ
Epilazione LASER
La depilazione laser viene effettuata presso il nostro studio medico con una moderna apparecchiatura laser a diodi. La rimozione mediante tecnologia laser dei “peli superflui” rappresenta una delle richieste più frequenti da parte dei pazienti.
SCOPRI DI PIÙ
Iperidrosi Ascellare

L’eccessiva sudorazione delle ascelle, condizione nota con il termine di iperidrosi ascellare, può essere trattata con iniezioni locali di tossina botulinica.

SCOPRI DI PIÙ
Collo e Décolleté

Per contrastare i fenomeni di invecchiamento cutaneo del collo possono essere utilizzate diverse apparecchiature Hi-Tech di nuova generazione a radiofrequenza, ultrasuoni e luce pulsata e tecniche iniettive che agiscono sulla pelle a vari livelli, superficiali e profondi, nei casi in cui non vi sia indicazione alla chirurgia. 

SCOPRI DI PIÙ
Ringiovanimento mani

Prevenire e rallentare i processi di invecchiamento delle mani è possibile grazie a tecniche iniettive e ad apparecchiature Hi-Tech.

SCOPRI DI PIÙ
Scleroterapia Arti Inferiori

Comunemente definite come “capillari dilatati”, le teleangectasie degli arti inferiori possono essere trattate con tecniche combinate di scleroterapia e laser KTP 532 nm.

SCOPRI DI PIÙ