
I cambiamenti che si verificano a carico del dorso delle mani rappresentano uno dei segni più evidenti dei fenomeni di invecchiamento cutaneo. Con l’avanzare del tempo la cute delle mani si assottiglia notevolmente assumendo il tipico aspetto “svuotato” e mettendo in maggior evidenza le strutture vascolari e tendinee. Accanto a questi fenomeni che interessano le strutture più profonde del derma, a livello superficiale, epidermico, compaiono macchie brunastre di forma rotondeggiante più o meno numerose (lentigo senile e attinica).
L’insieme di questi fenomeni può essere trattato con il manipolo SRA dell’apparecchiatura elos Plus che emette la luce pulsata ad alta intensità simultaneamente alla radiofrequenza bipolare. Tale procedura attenua le discromie e stimola la produzione di nuovo collagene, aumentando la luminosità e la compattezza del tessuto e migliorando il colorito. Vengono inoltre utilizzati gli innovativi peeling di biostimolazione PRX-t33 e BioRepeel. Per restituire turgore e volume si utilizzano sedute di biorivitalizzazione con iniezioni di acido ialuronico non reticolato, iniezioni di polinucleotidi e skinbooster. Inoltre la stimolazione termica con radiofrequenza monopolare Exilis ultra 360 gradi, inducendo la neocollagenesi, contribuisce a mantenere nel tempo la pelle elastica e compatta.
Il numero di sedute viene stabilito durante la visita medica in base alle caratteristiche del Paziente e alla problematica da trattare. Mediamente si eseguono circa quattro sedute della durata di circa 20 minuti e la cadenza dipende dal tipo di trattamento scelto.