
Il sudore è prodotto dalle ghiandole sudoripare, presenti su tutto il corpo e maggiormente rappresentate a livello ascellare, palmare e plantare. L’iperidrosi può essere localizzata a livello delle ascelle, dei palmi delle mani, delle piante dei piedi, sul viso oppure generalizzata all’intero corpo. Tra le cause che possono determinare condizioni di eccessiva sudorazione le più comuni sono il caldo, l’esercizio fisico, la febbre, gli stati di ansia. E’ sufficiente una seduta di tossina botulinica per provocare la disattivazione delle ghiandole sudoripare e la conseguente cessazione dell’iperidrosi.
Presso il nostro studio medico viene trattata l’iperidrosi ascellare. La tecnica è particolarmente delicata e avviene tramite un sottilissimo ago. Non esistono particolari controindicazioni ed il paziente potrà subito riprendere la propria vita quotidiana.
Solitamente il trattamento ha una durata di circa sei mesi.