Collo &
décolleté

Per contrastare i fenomeni di invecchiamento cutaneo del collo possono essere utilizzate diverse apparecchiature Hi-Tech di nuova generazione a radiofrequenza, ultrasuoni e luce pulsata e tecniche iniettive che agiscono sulla pelle a vari livelli, superficiali e profondi, nei casi in cui non vi sia indicazione alla chirurgia. 

Rispetto al viso il collo risente maggiormente del passare del tempo. Essendo un distretto che strutturalmente presenta meno tessuto adiposo di sostegno, invecchia più velocemente. Perde inoltre progressivamente componenti fondamentali come il collagene e l’elastina per fenomeni di foto- e crono- invecchiamento.

Rigenerare la pelle del collo senza doversi sottoporre ad interventi particolarmente invasivi è comunque possibile grazie a differenti tecniche che si sono affermate nel corso degli ultimi anni.

Presso il nostro studio medico vengono utilizzati principalmente i fili di biostimolazione in PDO, la biostimolazione con preparati a base di acido ialuronico non cross-linked, aminoacidi, vitamine, la biostimolazione con peeling PRX-T33 e con peeling BioRepeel, la biostimolazione con Polinucleotidi, diverse tipologie di skinbooster, la radiofrequenza monopolare con ultrasuoni e la radiofrequenza bipolare con infrarossi.

Questi trattamenti inducono la produzione di nuovo collagene naturale, portando a miglioramenti visibili in modo progressivo nel corso delle sedute. 

Per rimuovere le discromie viene utilizzato il manipolo SRA a luce pulsata intensa e radiofrequenza bipolare. 

Spesso la soluzione migliore consiste in protocolli integrati che prevedono la sinergia di alcune tra queste tecniche.

Sarà il dermatologo, dopo aver effettuato la visita ed analizzato il caso, a stabilire lo schema di terapia più adatto al singolo Paziente indicando il numero di sedute necessario. Mediamente questi trattamenti si svolgono a cadenza mensile, il numero delle sedute può variare da 3 a 6 e le sedute hanno una durata media di circa 30 minuti.

Prima/Dopo
trattamento

/
trattamenti CORPO
Cellulite

La cellulite (PEFS) può essere trattata con il macchinario di ultima generazione a radiofrequenza e onde d’urto EmTone di BTL.

SCOPRI DI PIÙ
Adiposità localizzate

In pazienti sottoposti a controllo dietologico e che svolgono regolare esercizio fisico, il grasso localizzato può essere trattato mediante apparecchiature Hi-Tech che sfruttano l’energia della radiofrequenza monopolare e degli ultrasuoni. 

SCOPRI DI PIÙ
Rassodamento

Il rassodamento e la tonificazione della pelle di diverse zone del corpo si possono ottenere grazie ad apparecchiature Hi-Tech a radiofrequenza, ultrasuoni, infrarossi, alla nuovissima tecnologia HIFEM e a protocolli combinati con tecniche iniettive.

SCOPRI DI PIÙ
Epilazione LASER
La depilazione laser viene effettuata presso il nostro studio medico con una moderna apparecchiatura laser a diodi. La rimozione mediante tecnologia laser dei “peli superflui” rappresenta una delle richieste più frequenti da parte dei pazienti.
SCOPRI DI PIÙ
Iperidrosi Ascellare

L’eccessiva sudorazione delle ascelle, condizione nota con il termine di iperidrosi ascellare, può essere trattata con iniezioni locali di tossina botulinica.

SCOPRI DI PIÙ
Collo e Décolleté

Per contrastare i fenomeni di invecchiamento cutaneo del collo possono essere utilizzate diverse apparecchiature Hi-Tech di nuova generazione a radiofrequenza, ultrasuoni e luce pulsata e tecniche iniettive che agiscono sulla pelle a vari livelli, superficiali e profondi, nei casi in cui non vi sia indicazione alla chirurgia. 

SCOPRI DI PIÙ
Ringiovanimento mani

Prevenire e rallentare i processi di invecchiamento delle mani è possibile grazie a tecniche iniettive e ad apparecchiature Hi-Tech.

SCOPRI DI PIÙ
Scleroterapia Arti Inferiori

Comunemente definite come “capillari dilatati”, le teleangectasie degli arti inferiori possono essere trattate con tecniche combinate di scleroterapia e laser KTP 532 nm.

SCOPRI DI PIÙ