
Rispetto al viso il collo risente maggiormente del passare del tempo. Essendo un distretto che strutturalmente presenta meno tessuto adiposo di sostegno, invecchia più velocemente. Perde inoltre progressivamente componenti fondamentali come il collagene e l’elastina per fenomeni di foto- e crono- invecchiamento.
Rigenerare la pelle del collo senza doversi sottoporre ad interventi particolarmente invasivi è comunque possibile grazie a differenti tecniche che si sono affermate nel corso degli ultimi anni.
Presso il nostro studio medico vengono utilizzati principalmente i fili di biostimolazione in PDO, la biostimolazione con preparati a base di acido ialuronico non cross-linked, aminoacidi, vitamine, la biostimolazione con peeling PRX-T33 e con peeling BioRepeel, la biostimolazione con Polinucleotidi, diverse tipologie di skinbooster, la radiofrequenza monopolare con ultrasuoni e la radiofrequenza bipolare con infrarossi.
Questi trattamenti inducono la produzione di nuovo collagene naturale, portando a miglioramenti visibili in modo progressivo nel corso delle sedute.
Per rimuovere le discromie viene utilizzato il manipolo SRA a luce pulsata intensa e radiofrequenza bipolare.
Spesso la soluzione migliore consiste in protocolli integrati che prevedono la sinergia di alcune tra queste tecniche.
Sarà il dermatologo, dopo aver effettuato la visita ed analizzato il caso, a stabilire lo schema di terapia più adatto al singolo Paziente indicando il numero di sedute necessario. Mediamente questi trattamenti si svolgono a cadenza mensile, il numero delle sedute può variare da 3 a 6 e le sedute hanno una durata media di circa 30 minuti.