
La Pannicolopatia edematofibrosclerotica (PEFS), anche conosciuta come Cellulite, è un disturbo che interessa il pannicolo adiposo sottocutaneo. Colpisce maggiormente le donne, interessando principalmente le zone dei glutei e degli arti inferiori e presentandosi con il caratteristico aspetto della pelle “a buccia d’arancia”.
E’ classicamente distinta in quattro stadi, dal primo, iniziale e reversibile, fino al quarto, forma ormai cronica, in cui si individuano fibrosi e sclerosi del tessuto. Le cause sono di natura genetica e ormonale, legate ad aspetti vascolari, linfatici e metabolici, oltre a non corrette abitudini di vita come la sedentarietà, un’alimentazione non equilibrata, il fumo, l’uso prolungato delle scarpe con tacchi alti, l’abbigliamento attillato.
Il trattamento della PEFS, soprattutto nei suoi stadi più avanzati, necessita di un corretto inquadramento da parte del medico e di un approccio integrato. A volte modificare lo stile di vita può non essere sufficiente.
Per questo motivo nel nostro studio medico abbiamo introdotto apparecchiature Hi-Tech come la nuovissima EmTone di BTL, che utilizza l’energia della radiofrequenza monopolare e delle onde d’urto. Approvata dalla FDA, EmTone è una rivoluzionaria tecnologia unica al mondo che si è rivelata sicura ed efficace.
Inoltre, abbiamo coinvolto a studio una nuova figura professionale, la fisioterapista dermatofunzionale che, dopo aver conseguito la laurea in fisioterapia, si è specializzata nell’ambito delle patologie di interesse dermatologico e si avvale di specifiche tecniche indicate nel trattamento di molteplici quadri come la cellulite nei suoi quattro stadi. Prenderci cura delle nostre Pazienti con un approccio integrato, avvalendoci di diverse professionalità che si confrontano sui singoli casi, garantire loro la sicurezza dei trattamenti e la soddisfazione nei risultati è l’obiettivo principale del nostro lavoro. Tutti i protocolli di trattamento sono personalizzati e vengono stabiliti dal medico e dalla fisioterapista dopo valutazione clinica locale e generale.
Generalmente Emtone prevede sedute a cadenza settimanale,
la cui durata è di circa 30 minuti.
Il numero delle sedute dipende dalle condizioni dell’inestetismo
e si parte da un minimo di 6/8.