
La Biorivitalizzazione è una moderna tecnica utilizzata in medicina estetica al fine di contrastare e prevenire l’invecchiamento cutaneo. Sfrutta la capacità di alcune molecole di indurre la riorganizzazione e la rigenerazione delle strutture cutanee.
È formulata con sostanze riassorbibili e biocompatibili, l’acido ialuronico non reticolato e i suoi precursori, i polinucleotidi, alcune vitamine e aminoacidi. Queste molecole stimolano la pelle in modo naturale e graduale, senza alterare i volumi, determinando una notevole ripresa di luminosità, idratazione, elasticità e tono cutanei.
Procedura molto apprezzata dai pazienti, a causa della sua minima invasività e sicurezza, si svolge mediante iniezioni con piccolissimi aghi.
La biorivitalizzazione deve affiancare un corretto stile di vita, basato sull’assunzione di un adeguato apporto di acqua e di sostanze ad azione antiossidante con la dieta, oltre che di una costante skincare routine.
Può essere eseguita in associazione ad altre tecniche nell’ambito di programmi personalizzati, quali peeling, dermamelan, needling, radiofrequenza frazionata, ultrasuoni, radiofrequenza monopolare, filler, botox.
Il numero di sessioni dipende dal quadro di partenza e la cadenza dal prodotto usato. Si esegue in media ogni 3/4 settimane.