La dottoressa Chiara Canci si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1995 all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1999 presso lo stesso ateneo ha conseguito con lode la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia. Abilitata all’esercizio della professione medica nel 1996, dallo stesso anno è iscritta all’Ordine dei Medici di Roma con posizione n. 47404.
Ha frequentato diverse strutture pubbliche (IDI durante gli anni 2000-2001, Ospedale San Filippo Neri di Roma, anno 2003) in qualità di medico frequentatore. Negli anni 2000-2001 ha partecipato come docente a corsi di formazione per farmacisti in partnership con un’azienda farmaceutica internazionale. Nell’anno 2006-2007 ha lavorato come Dirigente Medico presso l’Ambulatorio di Dermatologia del Policlinico “Di Liegro” di Roma, occupandosi di dermatologia clinica e dermochirurgia. Attualmente mantiene contratti di libera professione con alcune strutture private romane, occupandosi di dermatologia clinica ed oncologica.
Dal 2012 responsabile dell’Ambulatorio di Dermatologia e del Servizio di Epiluminescenza della casa di cura “Marco Polo” di Roma.
Dal settembre 2013 al marzo 2016 è stata responsabile dell’Ambulatorio di Dermatologia dell’INI di Grottaferrata.
Da sempre ha rivolto la sua attenzione alle più avanzate tecnologie nell’ambito della dermatologia e della dermochirurgia, in particolare ai LASER, campo nel quale si è specializzata seguendo corsi accreditati e lavorando presso studi medici qualificati nel settore. Utilizza i laser di più moderna generazione, Nd-YAG Q-Switched, laser CO2 frazionale, alexandrite, diodi, KTP, nel trattamento di tatuaggi e dei principali inestetismi cutanei. Ha inoltre maturato una notevole esperienza nell’uso della luce pulsata ad alta intensità (IPL).
Da alcuni anni si avvale di tecnologie all’avanguardia come la Radiofrequenza mono-bipolare e frazionata nel trattamento di rughe e cicatrici. Utilizza la terapia Fotodinamica (PDT) nel trattamento e nella prevenzione delle lesioni pre-cancerose epidermiche.
Si occupa di Dermoscopia Computerizzata per la diagnosi precoce di lesioni pigmentate, avvalendosi di moderne strumentazioni come Videocap, Vidix e FotoFinder.
Fin dagli inizi della sua professione si è occupata di Medicina Estetica applicata alla Dermatologia, conseguendo nell’anno 2002 il Diploma di formazione in Medicina Estetica presso il Centro Internazionale per lo Studio e la Ricerca in Medicina Estetica Fisiologica, e terminando nel 2012 il Master Universitario di II livello in Medicina Estetica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Si occupa principalmente di trattamenti del volto con terapie combinate, avvalendosi di filler a base di acido jaluronico, biostimolazione con vitamine ed enzimi, tossina botulinica, peeling di ultima generazione come il PRX-T33, fili di biostimolazione, Radiofrequenza, LASER e luce pulsata, con l’obiettivo di curare gli inestetismi cutanei ottenendo risultati naturali. Da anni inoltre utilizza la tecnica combinata scleroterapia-laserterapia per il trattamento delle varici degli arti inferiori.
Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, partecipa in maniera continuativa a Corsi di aggiornamento e Congressi in Italia e all’estero.