Ecco tutto quello che c’è da sapere
Avete mai sognato di avere una pelle del viso, del collo e del décolleté più tonica, più luminosa, compatta e levigata, in altre parole con meno rughe, ma temete di sottoporvi ad un intervento chirurgico?
Allora questo approfondimento fa per voi perché oggi voglio parlarvi proprio dell’Ultherapy, ovvero il lifting non chirurgico, che in America è già una tecnica consolidata (è il primo e unico autorizzato a livello internazionale dalla FDA, l’ente governativo USA che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) a cui ricorrono non solo le grandi star di cinema e tv ma le persone comuni.
Qui in Italia invece c’è ancora troppa disinformazione per cui vale davvero la pena fare chiarezza perché, se interessati all’argomento, possiate scegliere di sottoporvi a questo protocollo con serenità e piena fiducia nel vostro medico.
Così per spezzare una lancia a favore di questo metodo sicuro (sicurezza ed efficacia testimoniate da oltre 90 tra studi clinici e pubblicazioni scientifiche) non invasivo che consente risultati evidenti e continuativi nel tempo, ecco tre focus che mi hanno convinto ad adottare questo protocollo anche nel mio Studio, dopo averlo provato prima di tutto su me stessa:
1) Pelle come nuova senza usare il bisturi
Come è possibile che la pelle si rigeneri senza ricorrere ad aghi o al bisturi? Semplice! Grazie al potere benefico degli ultrasuoni, in questo caso degli ultrasuoni microfocalizzati che agiscono in profondità e stimolano la produzione del collagene, che è proprio quell’elisir che rende la pelle tonica e luminosa!
Il medico attraverso la guida ecografica (che consente, questa sì, una precisione chirurgica!) tratta esclusivamente le aree concordate con il Paziente. Non ci sono tempi di convalescenza dopo il trattamento per cui si possono riprendere le normali attività quotidiane.
2) Un’ora di trattamento e poi si torna al lavoro come niente fosse
Ovviamente è necessaria una visita dermatologica preventiva per decidere insieme su quali zone concentrare l’azione benefica degli ultrasuoni. A quel punto, in una seduta successiva o lo stesso giorno se concordato preventivamente, ci si sottopone ad un trattamento che dura dai 30 ai 90 minuti (dipende ovviamente dall’estensione della pelle su cui si vuole intervenire: tanto per darvi un’idea il solo décolleté richiede 30 minuti di trattamento, la procedura su viso e collo tra i 60 e i 90 minuti). Il Paziente percepisce gli ultrasuoni come piccole quantità di energia sottopelle, sensazione che varia a seconda della sensibilità individuale.
3) Un solo trattamento per risultati visibili un anno intero
Quasi sempre un unico trattamento garantisce la soddisfazione di chi lo prova anche perché i risultati veri e propri si apprezzano dopo circa 2-3 mesi, quindi in maniera graduale. Anche questo è un plus di questo protocollo, soprattutto per tutti coloro che cercano riservatezza e privacy e non vogliono esser chiamati a “giustificare” gli esiti evidenti di un lifting chirurgico.
Nel caso di persone con lassità della pelle particolarmente accentuata possono essere indicati trattamenti successivi in media una volta l’anno.
È bene in ogni caso sapere che con Ultherapy si ha un’arma in più contro l’inesorabile scorrere del tempo, perché stimolare la produzione di collagene contrasta in maniera efficace l’invecchiamento dei tessuti!
Vi aspetto in Studio per approfondire l’argomento e testare insieme il tono della vostra pelle, per eventualmente decidere quali accorgimenti adottare per restituirle tono ed elasticità!
A presto!
Foto: Merz Aesthetics