Finalmente è arrivata la bella stagione, ci si inizia a “scoprire” e come succede ogni anno è proprio in questi giorni che può capitare di fare i conti con i segni che la vita sedentaria, abitudini alimentari non sempre corrette e, in alcuni casi, patologie intercorrenti hanno inflitto durante l’inverno al nostro corpo e… alle nostre gambe in particolare.
Ed è proprio di questo che vi voglio parlare, per rassicurarvi e spiegarvi le possibili soluzioni.
Certo spetta al medico trovarle su vostro input, e per questo come sempre vi invito a rivolgervi con fiducia al vostro dermatologo di riferimento.
Intanto tracciamo una panoramica degli inestetismi più ricorrenti agli arti inferiori e delle possibili soluzioni, non invasive, che garantiscano il massimo risultato.
ADIPOSITÀ LOCALIZZATE
Se le vostre gambe non sono esattamente come le sognate e se sono comparsi accumuli di grasso che proprio non vi piacciono, per non parlare poi della lassità dei tessuti con cui ancora non avevate fatto i conti, nessun problema, si può correre ai ripari. Come? In questo caso la medicina e la tecnologia ci vengono in aiuto e un ciclo di circa 6 sedute di Velashape 2 di Syneron Candela, a frequenza settimanale o bisettimanale, dovrebbe essere più che sufficiente per un risultato evidente. Si tratta infatti di una tecnologia approvata dalla FDA che, grazie agli infrarossi, ha un effetto lipolitico sugli accumuli adiposi e con la radiofrequenza leviga e tonifica la pelle rimodellando la silhouette. Uso questo trattamento da anni nel mio Studio con grande soddisfazione dei miei Pazienti. Ne ho già parlato anche in questo post.
CAPILLARI
Il problema dei capillari visibili sugli arti inferiori è molto più comune di quanto si pensi. Se sulla superficie delle vostre gambe appaiono piccoli vasi ramificati, il vostro dermatologo ha diverse possibilità per trattarli, dalla “classica” terapia sclerosante al laser KTP 532 di Quanta System: quest’ultimo tipo di trattamento in particolare è molto efficace e a fronte di un piccolo bruciore che di solito viene ben tollerato e poi sparisce, produce risultati ottimi e subito visibili. Si tratta di una tecnica non invasiva ed indicata per risolvere anche altre problematiche come couperose, rosacea ed angiomi. Di solito si effettua una media di 6 trattamenti ogni due-tre settimane.
MACCHIE SOLARI
Siano dovute all’età o ad una prolungata esposizione al sole nel corso del tempo senza un’adeguata protezione, anche la macchie solari possono costituire un inestetismo presente sulle nostre gambe e che a volte facciamo fatica ad accettare. Qui la soluzione è addirittura a portata con un unico trattamento, il laser NdYAG Q-Switched di Quanta System, da utilizzare dopo aver effettuato un esame in epiluminescenza per accertarsi della natura della macchia.
SMAGLIATURE
Contro le smagliature esistono tanti rimedi, di diversa natura e più o meno efficaci. Personalmente consiglio ai miei Pazienti la biodermogenesi, trattamento in più fasi che favorisce la rigenerazione cutanea ed assicura risultati ottimi senza essere invasivo.
BASTA CERETTA
Infine un suggerimento per eliminare definitamente i peli sulle gambe, senza dover ricorrere continuamente a cerette o creme depilatorie. In genere con circa 6-8 sedute a cadenza mensile possiamo eliminare in maniera progressivamente definitiva i peli in eccesso. Come? Con il nuovo laser medicale diodo Lumenis Lightsheer che garantisce una depilazione permanente. Già dalla prima seduta i miei Pazienti possono constatare una riduzione importante della peluria e ne sono ben felici.
Inoltre per avere gambe toniche e in forma consiglio sempre trattamenti domiciliari a base di scrub leggeri, creme ed emulsioni a base di idratanti emollienti e cheratolitici. Non dimenticate, infine, che la salute delle gambe passa soprattutto attraverso l’alimentazione, l’attività fisica e la corretta idratazione, mentre durante i mesi estivi non deve mancare una buona crema ad alta protezione solare.
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi, Vi aspetto in Studio!