
Esistono diverse tipologie di laser che, secondo il principio fisico della fototermolisi selettiva, colpiscono i vari bersagli nella pelle, rimuovendo molti degli inestetismi cutanei. Ciascun tipo di laser prende il nome dal materiale solido, liquido o gassoso utilizzato come mezzo attivo ed emette una particolare radiazione luminosa. La durata, l'intensità e la lunghezza d'onda del raggio laser ne determinano i campi d'applicazione e le indicazioni.
Nel nostro studio medico si effettuano per scelta soltanto alcuni trattamenti laser:
-rimozione mediante laser ablativo di alcune neoformazioni cutanee benigne come le cheratosi seborroiche e di patologie virali come le verruche delle mani e il mollusco contagioso.
-rimozione con laser KTP 532 nm di piccoli angiomi e teleangectasie.
-fotoepilazione mediante laser a diodi.
Prima di ogni sessione di laser è necessario effettuare una visita dermatologica per stabilire la corretta diagnosi delle neoformazioni, anche attraverso tecniche di epiluminescenza.
Le sessioni di fotoepilazione hanno la durata di circa 30 minuti.
La rimozione mediante Laser di neoformazioni cutanee benigne dura pochi minuti e in alcuni casi può essere richiesta una piccola anestesia cutanea. Successivamente alla seduta si formerà una crosta che cadrà dopo alcuni giorni, necessari sono la medicazione domiciliare che verrà prescritta dal dermatologo e il successivo controllo a distanza.