
L’epiluminescenza computerizzata o dermoscopia è una moderna tecnica utilizzata per l’osservazione delle lesioni pigmentarie. Totalmente indolore e non invasiva, è di semplice esecuzione per il paziente e viene utilizzata per la diagnosi precoce del melanoma. Attraverso una telecamera è possibile valutare le microstrutture delle lesioni neviche e quindi decidere per l’eventuale rimozione chirurgica.
Dalle statistiche emergono dati significativi per il riconoscimento di alcune forme di melanoma: sembra che la tecnica dell’epiluminescenza incrementi la diagnosi precoce di affezioni maligne nel 92% dei casi (contro il 70% dei riscontri maligni analizzati ad occhio nudo).
L’elevata accuratezza diagnostica dell’epiluminescenza, la sua non invasività, associate alla praticità d’utilizzo e all’economicità della metodica ne hanno permesso la diffusione come principale strumento diagnostico nella valutazione delle lesioni pigmentate.