
La crioterapia è una classica tecnica utilizzata in dermatologia per il trattamento di lesioni come le verruche volgari e le cheratosi attiniche. Si basa sull’emissione di un gas a basse temperature, il più utilizzato è l’azoto liquido a -196°C, in grado di distruggere i tessuti affetti.
Si basa sull’emissione di un gas a basse temperature, il più utilizzato è l’azoto liquido a -196 gradi, in grado di distruggere i tessuti affetti. Successivamente all’applicazione, nell’area trattata è possibile che si formi una bolla che si trasforma, in genere, in una crosta (scura e secca) che si stacca gradualmente. Per ogni area da trattare attraverso la crioterapia è necessaria una visita preliminare da parte di uno specialista dermatologo per valutare la natura e le dimensioni delle lesioni.
La durata dell’applicazione varia in base alle caratteristiche e alle dimensioni della lesione.