Per avere un viso disteso, curato e luminoso, quale trattamento non lascia la pelle segnata in un periodo dell’anno in cui si intensificano le occasioni di incontro?
È sempre più diffusa la richiesta di trattamenti non invasivi, rispettosi della fisiologia della pelle e della fisionomia individuale, le persone non ne possono più di visi gonfi e artefatti. Per questo motivo negli ultimi anni si sono affermate tecniche di biostimolazione e di fotobiostimolazione, in grado di rigenerare la pelle in modo graduale e naturale stimolando il collagene e favorendo l’elasticità e l’idratazione cutanee
Accanto alle tecniche di biostimolazione e biorivitalizzazione iniettive, ne troviamo altre che non richiedono il ricorso alle “punturine”, come i peeling chimici di biostimolazione, il più famoso tra questi è il PRX-T33, molto apprezzato per i suoi effetti immediati.
Oltre alla biostimolazione iniettiva, di grande efficacia é quella termica, che si avvale di fonti di calore come le radiofrequenze, la luce pulsata ad alta intensità, gli infrarossi.
Personalmente, utilizzo il manipolo SRA, brevetto unico di Syneron Candela, che consente l’erogazione simultanea di luce pulsata ad alta intensita’ e radiofrequenza bipolare (attenti a non chiamarlo “luce pulsata”! sarebbe infatti riduttivo, si tratta del brevetto Elos che sta per sinergia di energie ottica ed elettrica). Questa modalità di emissione sinergica di due diverse fonti termiche è in grado di stimolare la pelle sia in superficie, a livello dell’epidermide, che in profondità, nel derma.
La seduta è molto semplice: dopo aver preparato la pelle con uno scrub, si indossano degli occhiali di protezione, si applica sul viso e sul collo un gel simile a quello ecografico e si comincia a passare il manipolo su tutta l’area da trattare, secondo una precisa tecnica volta ad aumentare la temperatura cutanea evitando la comparsa di segni. Sarà il dermatologo, in base alle caratteristiche del paziente, a decidere quanti passaggi effettuare e a quale intensità di energia lavorare. Alla fine del trattamento, dopo aver rimosso il gel, la seduta può terminare e si può procedere all’applicazione di una maschera lenitiva e idratante a base di principi attivi.
La durata di una seduta è di circa trenta minuti dopo la quale si possono riprendere immediatamente le attività.
Il trattamento è sicuro, adatto a tutte le età, a tutti i tipi di pelle e non lascia segni.
Il risultato è di grande effetto, il viso appare più luminoso, schiarito per via dell’immediata ossigenazione, riposato e disteso, pronto per le feste.
Se poi, oltre alla prima seduta, si esegue un ciclo di trattamenti, in media sei, a cadenza mensile, i risultati saranno ancora più visibili e duraturi.